Seguici su
Cerca

SCIA alternativa al PDC

Servizio Attivo
SCIA alternativa al Permesso di Costruire: Titolo abilitativo da richiedersi per alcune tipologie specifiche di interventi così come definite dall'art. 23 del D.P.R. 380/2001 e s.m.i.


A chi è rivolto

Cittadini, imprese e Liberi professionisti

Descrizione

SCIA alternativa al Permesso di Costruire: Titolo abilitativo da richiedersi per alcune tipologie specifiche di interventi così come definite dall'art. 23 del D.P.R. 380/2001 e s.m.i.

Come fare

Inviare il modulo con la documentazione necessaria allo sportello Unico dell'Attività Edilizia, anche in via telematica. Alla SCIA devono essere allegati una serie di documenti comprensivi della relazione tecnica a firma del progettista che asseveri la conformità del progetto agli strumenti urbanistici e alle normative vigenti. Sommariamente la documentazione da allegare comprende:

  • elaborati grafici (planimetria, rilievo topografico, piante quotate, sezioni in scala, ecc.);
  • relazione tecnica asseverata a firma di un tecnico abilitato, attestante la conformità urbanistica, edilizia, igienico-sanitaria e ambientale dei locali;
  • relazione tecnica illustrativa dell’intervento;
  • documentazione fotografica dello stato dei luoghi;
  • fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente;
  • dichiarazione del richiedente sui rifiuti inerti derivanti dai lavori;
  • ricevute di pagamento dei diritti di segreteria, e del contributo di costruzione se dovuti;
  • procura speciale per la presentazione telematica della SCIA al SUAP (se non presentata direttamente dal titolare);
  • eventuali atti, pareri o verifiche di altri enti competenti (es. Vigili del Fuoco, ASL, ARPA).
  • documentazioni specifiche per singoli interventi da valutarsi con l'Ufficio Tecnico Comunale
Inizio lavori: dopo trenta giorni dal deposito degli atti di SCIA;
Comunicazione di fine lavori: terminati i lavori, è necessario comunicare la data di fine lavori allo Sportello Unico per l’Edilizia
Certificato di collaudo finale ed eventuale ricevuta della variazione catastale o una dichiarazione che l’opera non ha comportato modifiche del classamento.

Cosa serve

Serve per l'ottenimento dei titolo abilitativo in alternativa al Permesso di Costruire per alcuni specvifici interventi normati dall'art. 23 del D.P.R. 380/2001 e s.m.i., ovvero:

  1. Interventi di ristrutturazione edilizia che portino ad un organismo edilizio in tutto o in parte diverso dal precedente e che comportino quanto sepcificatamente previsto comma 1 lettera c dell'art, 10 del DPR 380/2001 e s.m.i.
  2. Interventi di nuova costruzione o di ristrutturazione urbanistica qualora siano disciplinati da piani attuativi comunque denominati, ivi compresi gli accordi negoziali aventi valore di piano attuativo, che contengano precise disposizioni plano-volumetriche, tipologiche, formali e costruttive, la cui sussistenza sia stata esplicitamente dichiarata dal competente organo comunale in sede di approvazione degli stessi piani o di ricognizione di quelli vigenti;
  3. interventi di nuova costruzione qualora siano in diretta esecuzione di strumenti urbanistici generali recanti precise disposizioni plano-volumetriche

Cosa si ottiene

SCIA ALTERNATIVA AL PDC

Tempi e scadenze

Va presentata almeno 30 giorni prima dell’effettivo inizio dei lavori, presso lo Sportello Unico per l’Edilizia del Comune.
La Scia alternativa al PdC ha validità di anni TRE a far data dalla data di inizio dei lavori.

Quanto costa

Diritti di Segreteria - € 75,00
Contributo di costruzione (oneri di urbanizzazione e costo di costruzione secondo le normative vigenti all'atto del deposito)

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio

Ufficio Tecnico Comunale

Riferimenti Normativi

D.P.R. 380/2001 e s.m.i. - Art. 23

Riferimenti Normativi Locali

P.R.G.C. vigente
Regolamento Edilizio Comunale

Condizioni di servizio

Si vedano allegati

Documenti allegati

Contatti

Argomenti:Pagina aggiornata il 21/11/2024


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri